Quale biglietto acquistare per visitare la reggia di Versailles?

I biglietti per la reggia di Versailles

La reggia di Versailles è un complesso molto grande e articolato, come ho descritto in questo articolo. Questo fatto, abbinato a un insieme di regole piuttosto cervellotiche, può creare un po’ di confusione a chi vi si approcciasse per la prima volta perciò andiamo per gradi.

In evidenza: uno dei Parterre d’Eau nei giardini della reggia

Foto scattata da: Thiago Martins

Licenza di utilizzo: l’immagine originale è stata modificata

Ingresso gratuito?

Per chi, come e quando ed eccezioni

Pagina di riferimento del sito ufficiale

La visita alla reggia di Versailles (cioè: ai giardini *, al complesso del Trianon e al palazzo reale) è gratuita:

  • a) per tutti, la prima domenica di ogni mese da novembre a marzo
  • b) per i bambini fino ai cinque anni d’età; i portatori di handicap e i loro accompagnatori (solo uno)
  • c) ai possessori del Paris Museum Pass
  • d) per i giovani con età compresa fra i 6: e i 25 anni residenti nell’unione europea, e in generale per tutti fino a 17 anni d’età compresi (per accedere sarà necessario presentare un documento di riconoscimento)

IMPORTANTE:  i visitatori che usufruiscono di questo diritto dovranno acquistare un biglietto gratuito “datato” (cioè è necessario scegliere la data e l’orario di ingresso al palazzo reale) tramite la biglietteria online del sito ufficiale.

Questione giardini (*)

Alla regola generale esposta qui sopra c’è un’eccezione che riguarda la visita ai giardini: generalmente questa è gratuita per tutti eccetto nei giorni in cui vengono organizzati determinati spettacoli (“Les Jardins Musicaux” e “Les Grandes Eaux Musicales”). In quei giorni anche le categorie “c” e “d” dovranno acquistare il biglietto specifico dello spettacolo che ha un costo variabile in funzione dell’età:

  • per i bambini fino ai 5 anni d’età è gratuito
  • è a tariffa ridotta per le persone fra i 6 e i 17 anni
  • è a tariffa piena dai 18 anni in su

Per approfondire l’argomento “spettacoli” consiglio di dare un’occhiata a questo articolo.

I biglietti per la reggia di Versailles

Pagina di riferimento del sito ufficiale

All’interno della reggia, in linea generale, sono a pagamento le visite:

  • allo château, il palazzo reale: 21,00 euro
  • al complesso del Trianon (12 euro) costituito: dal Petit e dal Grand Trianon; i suoi giardini specifici; l’Hameau de la Reine (il piccolo borgo – fattoria voluto da Maria Antonietta)
  • ai giardini della reggia (costo variabile) nelle modalità che ho descritto precedentemente

Per la visita al palazzo reale, e per quella al complesso del Trianon, è disponibile anche un biglietto a tariffa ridotta ma purtroppo vale solo in alcune condizioni particolari (indipendenti dall’età del visitatore).

Il biglietto per i giardini ha un costo variabile in funzione:

  • della presenza o meno degli spettacoli (in loro assenza l’ingresso è gratuito)
  • dell’età del visitatore, come specificato precedentemente
  • della modalità d’acquisto: online o sul posto

L’alternativa: il “Passeport”

La scelta che mi sento di consigliare, anche perché più conveniente a livello economico, è quella di acquistare il cosiddettoPasseport”, un biglietto onnicomprensivo con cui è possibile accedere all’intero complesso della reggia di Versailles. Se acquistato online, sul sito ufficiale, il suo costo è di:

  • 24 euro nei giorni in cui nei giardini non vengono organizzati gli spettacoli di cui parlavo prima
  • 32 euro in quelli in cui sarà possibile visitare i giardini con l’accompagnamento degli spettacoli dei giardini e delle fontane musicali

Chi gode del diritto di ingresso gratuito cosa dovrà fare?

Sono due le possibilità sempre in funzione del fatto che i giardini siano visitabili gratuitamente o vi siano organizzati gli spettacoli:

  • per le categorie “a” e “b” il Passeport è sempre gratuito, anche quando i giardini sono a pagamento
  • per le categorie “c” e “d” il Passeport è gratuito solo nei giorni in cui i giardini sono visitabili gratuitamente, negli altri giorni avrà un costo di 10 euro

Prenotazione della visita allo château

Pagina di riferimento del sito ufficiale

L’eccessivo affollamento all’interno del palazzo reale ha da sempre rappresentato una criticità nella visita alla reggia di Versailles. Per regolare l’affluenza nelle sale dello château è stata resa obbligatoria la scelta di un orario di ingresso al palazzo.

Questa prenotazione, acquistando il biglietto specifico dello château o il Passeport, dà la possibilità di effettuare un accesso salta-fila entro 30 minuti dall’orario prescelto attraverso una corsia privilegiata presso l’entrata A del pavillon Dufour (come mostrato nell’immagine qui sotto).

Questo discorso vale per tutti, anche per coloro che godono dell’accesso gratuito: anche loro dovranno prenotare l’orario di ingresso al momento dell’”acquisto” del biglietto / Passeport.

Dove acquistare i biglietti della reggia di Versailles
Dove acquistare i biglietti della reggia
Fonte della mappa di base: OSM

Dove acquistare i biglietti o il Passeport?

Sul sito ufficiale oppure direttamente alla reggia.

L’acquisto dei biglietti / Passeport in anticipo è una soluzione che dà diversi benefici:

  • l’evitare di fare la fila alle biglietterie
  • la possibilità di avere un accesso prioritario al palazzo reale

Palazzo reale, giardini e complesso del Trianon hanno tutti una loro biglietteria:

  • quella principale che si trova all’interno dell’Aile des Ministres Sud (punto giallo nell’immagine qui sopra), di fronte alla cour d’Honneur. Qui sarà possibile acquistare il biglietto specifico per il palazzo reale o il Passeport
  • quella dei giardini si trova proprio al loro ingresso (punto verde nell’immagine qui sopra)
  • quella del Trianon si trova all’interno del Grand Trianon

VISITE GUIDATE: ne sono disponibili diverse tipologie, in francese o inglese, al costo di 10 euro per tutte le persone dai 10 anni in su.

Link & articoli di riferimento:

Sito ufficiale: biglietti e tariffecondizioni di gratuità e tariffe ridotte

Reggia di Versailles

Come raggiungerla?Come entrarci?Spettacoli

20 risposte
  1. ANTONIA

    buongiorno carissima, io nonostante le tue spiegazioni mi sono completamente persa e siccome vorrei pianificare il tutto ho paura di sbagliare nell’acquistare i biglietti errati.
    noi siamo una famiglia composta da due ragazzi ( 19 e 20 anni), e due adulti, vorremo visitare la Reggia Domenica 07 Aprile nella mattinata.
    quali biglietti acquistare per visitare tutto?
    ho letto del passpartout ma, non capisco per i ragazzi.
    necessito di aiuto e consigli preziosi.
    grazie mille

    1. owen1980

      Ciao Antonia, benvenuta nel mio sito 🙂 (* sono un lui ;))

      Il 7 aprile è un giorno di “alta stagione” in cui sarà presente, all’interno dei giardini della reggia, lo “spettacolo” delle Fontane Musicali (Les Grandes Eaux Musicales) per questa ragione gli stessi giardini saranno a pagamento anche per i tuoi figli (la gratuità solo in questo particolare caso riguarda i bambini con meno di 6 anni), tutto il resto è gratuito. Cosa fare?

      Sul sito della biglietteria ufficiale dovrai: 1) cliccare sulla voce “Passeport” (quello da 32 euro, valido nei giorni di alta stagione e con l’allestimento degli spettacoli nei giardini); 2) scegliere una data e un orario di ingresso al Palazzo della reggia (da rispettare, il 7 aprile non circolerà la RER C fra Parigi e Versailles, il mezzo più utilizzato); 3) scegliere le diverse tariffe indicando il numero di visitatori: “tariffa piena” per voi genitori, ” tariffa ridotta” per i tuoi figli. Per i tuoi figli il Passeport costerà solo 10 euro, dovuti per la particolare questione giardini.

      Ti dicevo che la linea C del RER, una sorta di treno regionale espresso che collega Parigi con Versailles, non circolerà a causa di lavori. Ci sono delle alternative che enuncio in questo articolo. Un bus (il n. 171) e tre linee della rete ferroviaria Transilien.
      Prima di acquistare i biglietti (dovendo scegliere l’orario di ingresso al Palazzo) ti consiglio caldamente di definire con attenzione gli spostamenti che dovrete fare per raggiungere la reggia.

      Buon pomeriggio e alla prossima 🙂

  2. Sara

    Buongiorno, oggi ho provato ad acquistare 2 biglietti Passeport per under 26 residenti in UE e a tariffa gratuita ho trovato solamente quelli titolati
    PASSEPORT SANS GRANDES EAUX OU JARDINS MUSICAUX – TARIF GRATUIT
    Con questa tipologia di biglietto si può accedere anche alla reggia oppure si possono solamente vedere i giardini e le fontane ?

    1. owen1980

      Ciao Sara, quando vorresti visitare la reggia? Con quel biglietto potrai visitare reggia, giardini e complesso del Trianon. I giardini sono generalmente gratuiti per tutti, eccetto nei giorni in cui vengono svolti gli “spettacoli” chiamati “fontane musicali” e “giardini musicali”. Questi spettacoli vengono solitamente organizzati da marzo / aprile fino a settembre / ottobre. In quei giorni tutti i visitatori con più di 5 anni dovranno munirsi di un biglietto specifico per essi o di un biglietto Passaporto onnicomprensivo. Nel tuo caso, visto che hai meno di 26 anni, in quelle condizioni avresti dovuto acquistare il Passaporto descritto in questa pagina del sito ufficiale. Visto che non ti viene proposto allora, molto probabilmente, non ci saranno in quel giorno.

      Spero di esserti stato d’aiuto, buona serata e alla prossima 🙂

  3. Martina

    Salve, un’informazione: acquistando il biglietto passport mi indica come orario le 9:00! Se arriviamo più tardi possiamo visitare lo stesso la reggia? Grazie

    1. owen1980

      Ciao Martina, benvenuta nel mio sito 🙂

      Sì, quello delle 9:00 è solo l’orario indicativo dell’apertura dello château, differente è la storia nel caso comprassi un “passeport avec réservation horaire” per la quale l’orario prescelto corrisponde a quello di ingresso (con un ritardo massimo di 30 minuti).

      Ad ogni modo ti consiglierei di presentarti in corrispondenza dell’orario di apertura perché il “normale” passeport non garantisce l’accesso prioritario, quindi, potresti essere costretta a fare anche diverse ore di fila (all’aperto) o di trovare gli interni della reggia molto affollati. Il passeport con prenotazione oraria invece garantisce l’accesso prioritario e questo aiuta molto se si vuol visitare lo château più in là durante la mattinata.

      Buona giornata e alla prossima 🙂

  4. Paperman

    Salve,
    l’ingresso con passeport prioritario ad orario permette di fare una fila a parte al padiglione A giusto? ovvero, andando al padiglione Dufour ci sarà una seconda fila per chi ha questa tipologia di biglietto? Non ho visto foto/video riguardanti questa cosa, quindi chiedo per sicurezza.

    Grazie mille

    1. owen1980

      Ciao Marco, benvenuto nel mio sito 🙂

      Io personalmente non ho ancora usufruito del biglietto con accesso prioritario, la sua introduzione è piuttosto recente. Sul sito ufficiale se ne parla qui. Se ti interessa un video in cui si accenna alla cosa, ma che non fa vedere la fila, clicca qui.

      Prima di salutarti devo avvertirti di qualche cosetta:
      1) il mezzo più utilizzato per raggiungere la reggia di Versailles è rappresentato dal RER C, fino al 25 agosto diverse stazioni parigine di questa linea rimarranno chiuse per lavori. Per raggiungere la reggia si dovrà partire dalla stazione Javel (clicca qui per saperne di più).
      2) Per il motivo qui sopra ti consiglio di partire con molto anticipo rispetto all’apertura della reggia (9:00) o alla vostra prenotazione nel caso decideste di acquistare il biglietto con accesso prioritario.
      3) Sconsiglio la visita della reggia il sabato (a meno che non vogliate vedere lo spettacolo di fuochi d’artificio) e la domenica, lo château è ancor di più pieno di visitatori rispetto al solito.
      4) Consiglio comunque di acquistare i biglietti in anticipo (anche senza accesso prioritario) per evitare la fila alle biglietterie, in questo caso ti consiglio di presentarti almeno all’orario di apertura perché la fila ci mette poco a diventare chilometrica.

      Spero di non averti spaventato troppo ma purtroppo la visita allo château non è gestita in maniera efficiente (eufemismo), ed è giusto che lo si sappia in anticipo.
      Buona giornata e alla prossima 🙂

      1. Paperman

        Grazie Owen per i consigli, purtroppo io e la mia famiglia avremo solo venerdì o sabato come giorni per poter andare a Versailles, quindi credo di optare per sabato (giorno con le fontane) alle ore 12 con passeport a tempo (passeport normale invece sarebbe stato caotico vista la fila in quella fascia oraria), partendo alle 9 circa da Parigi e arrivare lì alle 10 e 30 circa e poter entrare all’accesso prioritario tra le 11:30-12, si spera con calma e con poca fila. Per essere al castello all’orario di apertura invece dovremmo partire molto presto, quindi difficile questa soluzione. Venerdi invece opteremo per il Louvre.

        Grazie ancora per i consigli.

        1. owen1980

          Ciao Marco, è stato un piacere, figurati.

          Sì, dato l’orario del vostro arrivo, l’acquisto del passeport con accesso prioritario sembra essere la soluzione migliore. Alle 12 la fila ordinaria dovrebbe essere discretamente lunga (e scomoda visto che non ci sono ripari dal Sole o da eventuali cattive condizioni meteo).

          La visita dello château non dovrebbe durare più di due ore, quindi avreste tutto il tempo per godervi i giardini e il complesso del Trianon. Per spostarvi all’interno dei giardini è possibile utilizzare (a pagamento) i mezzi descritti in questo link.

          Nei giorni precedenti alla partenza ti consiglio di tenere d’occhio i profili twitter della reggia e della linea C del RER, per essere aggiornato in tempo reale delle eventuali novità.

          Ultima cosa, visitare il Louvre di venerdì, soprattutto nel pomeriggio inoltrato, è un’ottima idea vista la chiusura posticipata (21:45) e la progressiva riduzione della presenza dei visitatori col passare del tempo.

          Ciao e alla prossima 🙂

  5. michela

    Ciao Owen,
    ho cercato di acquistare 2 biglietti Passeport per il 13 aprile dal sito della Reggia, come da tue indicazioni. Dopo aver scelto il giorno viene chiesto di scegliere l’orario: è impostato sulle ore 9,00 e non sono riuscita a modificarlo. Pensi possa procedere all’acquisto con tranquillità sapendo che non riusciremo ad essere così mattinieri?!
    Grazie ancora per i tuoi consigli.

    1. owen1980

      Ciao Michela,
      non preoccuparti è solo un orario indicativo, quello di apertura, anche perché quello che acquisterete non sarà un vero e proprio biglietto salta fila visto che sarete costretti a fare quella al controllo di sicurezza presso l’entrata A dello Château.

      Ps Ad ogni modo ti converrebbe aspettare ancora un po’, giusto per essere sicura delle condizioni meteo che vi attendono. Ti ricordo che il biglietto è datato, una volta acquistato non è possibile cambiare giorno di visita.

      Spero di esserti stato d’aiuto, buona serata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *