Passe Navigo Découverte

Passe Navigo Découverte

Il Passe Navigo Découverte è un titolo di viaggio del trasporto pubblico della Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo, ed è destinato ai viaggiatori occasionali e ai turisti.

Il Passe Navigo Découverte (PND)

Il PND è costituito da tre parti:

  • il “forfait Navigo”, il vero e proprio abbonamento di cui si dovrà scegliere il formato più adatto alla propria vacanza (da cui deriva anche il costo)
  • la “carte Navigo Découverte”, una smart card su cui verrà caricato il forfait Navigo
  • la “carte nominative transport”, una tessera nominativa che andrà compilata con le generalità e una foto del titolare (25 x 30 mm)

NOTA: queste due tessere sono visibili nell’immagine in evidenza dell’articolo.

Il forfait Navigo

Approfondimento

Il vero e proprio cuore di questo titolo di viaggio è il cosiddettoforfait Navigo”, un abbonamento poliedrico con diverse caratteristiche interessanti e alcune limitazioni:

  • è acquistabile da tutti, turisti compresi
  • viene venduto solo in formato digitale perciò necessita di un supporto su cui andrà caricato
  • si diversifica in base: alle zone tariffarie che si vogliono visitare; alla durata e al supporto su cui lo si può caricare

In base a queste caratteristiche il forfait Navigo presenta diverse versioni, quella più adatta al Passe Navigo Découverte è quella denominataSemaine + Toutes Zones”.

Forfait Navigo “Semaine”

Il forfait Navigo viene venduto con durate diverse, il più adatto a una vacanza medio – lunga è quello denominatoSemainecioè con durata settimanale: dalle 00:00 del lunedì alle 23:59 della domenica (sui bus Noctilien fino alle 6:00 del mattino seguente).

IMPORTANTE: per la settimana corrente è acquistabile fino al giovedì compreso, dal venerdì è in vendita quello per la settimana seguente. Questa rappresenta la più importante limitazione all’utilità del PND (ovviamente è stata una scelta ponderata per penalizzare i turisti).

Un esempio vale più di mille parole:

  • supponiamo che il giorno d’arrivo cada di martedì, in questo caso sarò possibile acquistare il forfait Navigo Semaine per la settimana corrente e si potrà utilizzare fino alla domenica
  • arrivando di sabato il forfait Navigo in vendita sarà quello valido dal lunedì alla domenica della settimana seguente perciò si dovrà optare per altri titoli di viaggio

Forfait Navigo “Toutes Zones”

L’Île de France è divisa in 5 zone tariffarie concentriche, Parigi funge da centro (zona 1) mentre gli altri punti di interesse (fra i tanti) si trovano in:

  • zona 2: prima periferia di Parigi
  • zona 3: basilica di Saint Denis e distretto finanziario de La Défense
  • zona 4: reggia di Versailles e aeroporto di Orly
  • zona 5: aeroporto CDG e Disneyland Paris

Il forfait Navigo Semaine viene venduto in funzione delle zone tariffarie che si vogliono attraversare / visitare. L’opzione migliore per chi volesse acquistare il PND è quella che consente di visitare l’intera regione, cioè di spostarsi fra le zone 1 e 5 (anche perché le altre non sono particolarmente interessanti dal punto di vista turistico).

L’opzionezone 1 – 5”, chiamata ancheToutes Zones”, consente di utilizzare la quasi totalità dei mezzi pubblici a disposizione: metropolitana, treno, RER, bus (ordinari, Noctilien e T Zen), tram e funicolare di Montmartre. È possibile prendere anche i seguenti mezzi da / verso gli aeroporti:

Non è possibile utilizzare: l’Orlyval, i bus turistici, le linee Aérobus da / verso l’aeroporto di Beauvais, i bus Magical Shuttle da / verso Disneyland Paris.

Forfait Navigo: su quale supporto caricarlo?

Il forfait NavigoSemaine + Toutes Zonespuò essere caricato sullacarte Navigo Découverte”: una smart card (mostrata nell’immagine in evidenza) che ha un costo di 5 euro e una durata di 10 anni.

NOTA: segnalo la possibilità di caricare gratuitamente il forfait anche sul proprio telefono tramite le app ufficiali del trasporto pubblico.

Quanto costa il PND e come acquistarlo?

Il PND caricato con un forfait Navigo Semaine + Toutes Zones costa 36,60 euro: 31,60 euro per il forfait Navigo e 5 euro per la smart card su cui andrà caricato.

Questa tariffa è valida per tutte le persone dai 4 anni in su, non ci sono sconti per i minori. Al di sotto dei 4 anni il trasporto pubblico è gratuito a patto di non occupare posti a sedere.

NOTA: una volta terminato il periodo di validità del PND è possibile caricarlo con un nuovo forfait:

  • ai distributori automatici, come mostrato in questo video
  • col proprio telefono (se dotato di tecnologia NFC) tramite le app ufficiali

Per acquistare il PND è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  1. recarsi presso gli sportelli di vendita di qualsiasi stazione ferroviaria o degli autobus
  2. chiedere di acquistare un Passe Navigo Découverte caricato con un forfait Navigo Semaine + Toutes Zones. Se non si ha dimestichezza col francese, o con l’inglese, è possibile anche presentare un foglietto con su scritto:

Bonjour / Bonsoir, je voudrais acheter un Passe Navigo Découverte avec forfait Navigo Semaine Toutes Zones. Merci

Buongiorno / Buonasera, vorrei acquistare un PND con un forfait Navigo Semaine Toutes Zones. Grazie

Dopo aver pagato verranno consegnate: la smart card con su caricato il forfait; la tessera nominativa e un astuccio trasparente in cui inserire le due tessere.

  1. compilare la tessera nominativa con le proprie generalità (Prénom = Nome; Nom = Cognome) e applicarvi la fototessera delle dimensioni di 25 (base) x 30 mm (altezza)
  2. inserire le due tessere nel comodo astuccio e iniziare la propria vacanza

Nel caso le tempistiche non permettano di acquistare il PND per la settimana corrente, si potrebbe optare per l’acquisto del solo forfait Navigo, tramite le app ufficiali, in anticipo rispetto alla partenza dall’Italia. In un prossimo articolo approfondirò l’argomento, nel frattempo segnalo i seguenti link:

Applicazione IdFMGuida AndroidGuida IOSFAQ

Come usare il PND?

Convalida del Passe Navigo Dévouverte
Convalida del Passe Navigo Dévouverte
Foto di: Cheng-en ChengLicenza di utilizzo
Modifiche: alla foto è stata apportata una cornice

Il PND è un titolo di viaggiosenza contattoperciò, per accedere alla rete della metropolitana / RER o per salire su un bus / tram, occorre convalidare il Passe avvicinandolo ai sensori come mostrato nell’immagine qui sopra oppure in questo video.

Ogni viaggiatore dovrà avere il suo PND: a un eventuale controllo verranno chiesti i documenti che saranno confrontati con le generalità e la foto della tessera nominativa.

Dove acquistare il PND?

Aeroporto di Beauvais (approfondimento)

Beauvais non si trova nell’Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo, perciò non è possibile utilizzare il PND negli spostamenti da / verso l’aeroporto con le linee Aérobus (le navette ufficiali).

A ogni modo si potrà acquistare il PND alle biglietterie delle stazioni ferroviarie che si trovano nei pressi dei capolinea d’arrivo delle diverse linee: 02 –> stazione Saint Denis Université; 03 –> stazione La Défense; 05 –> stazione Marne la Vallée Chessy.

Aeroporto CDG (approfondimento)

L’aeroporto Charles de Gaulle dispone di ben due stazioni ferroviarie presso le cui biglietterie è possibile acquistare il PND. Per approfondire consiglio la lettura di questo articolo.

Aeroporto di Orly (approfondimento)

L’aeroporto di Orly dispone di due biglietterie dove è possibile acquistare il PND:

  • quella all’interno della stazione “Aéroport d’Orly”, al servizio della linea 14 della metropolitana
  • quella che si trova nei pressi dello stallo di sosta dell’Orlybus, all’interno della stazione dei bus di fronte al settore Orly 4
Link & articoli di riferimento:

Siti ufficiali: PND (IdFM); forfait Navigo Semaine (IdFMRATP)

Approfondimento: forfait Navigo

Cosa sono le zone tariffarie?

Mezzi di trasporto: metropolitanaRER

Ritorna alla sezione sui Titoli di viaggio

413 risposte
  1. Lestat

    PS. Avevo dimenticato di chiedere: il “Forfait Navigo Semaine” lo si può fare anche a Orly appena atterro?

    1. owen1980

      Ciao e benvenuto nel mio sito 🙂

      Il PND è possibile acquistarlo alla biglietteria dell’Orlybus che si trova presso il suo stallo di sosta (capolinea) proprio di fronte agli ingressi del Terminal Sud.

      Con questo abbonamento potrai tranquillamente viaggiare sull’Orlybus, entro i suoi limiti di validità temporale, cioè dal lunedì alla domenica. Nella sezione trasporti troverai un link che ti rimanderà agli articoli dedicati all’aeroporto di Orly.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai altre domande, chiedi pure 🙂

      1. Lestat

        Ciao Owen, Anzitutto grazie mille per la risposta solerte e per le utilissime info; in secondo luogo, però, ho provato a pigiare sulla sezione ‘Trasporti’ di questo sito, ma credo il relink non funga più, possibile o è un errore del mio browser?

        Circa gli altri dubbi penso tu li abbia fugati tutti: ti avevo chiesto delucidazioni proprio perché, sul sito ufficiale ‘les forfait navigo’, era scritto che ormai col ‘toutes zones’ ci si poteva muovere (sempre nel computo di quei 21,50€+5€) ovunque, eccetto che con l’Orlyval, testualmente: «sur l’ensemble du réseau d’Ile-de-France (SAUF Orlyval)» ─ così mi sono preoccupato e ho preferito chiederti, non sapendo vi fosse differenza tra il trasporto Orlyval e il trasporto Orlybus. Insomma, in soldoni mi informavo per sapere se una volta atterrato ad Orly col Navigo potevo fruire nel prezzo anche del bus navetta fino alla metropolitana, o se viceversa mi sarebbe toccato pagare i 7(?) euro extra-Navigo.
        Visto che mi trovo, abuso della tua cortesia chiedendoti anche questo: in termini di tempo la procedura per l’ottenimento del Forfait Navigo Semaine è rapida?

      2. Lestat

        Ciao Owen, Anzitutto grazie mille per la risposta solerte e per le utilissime info; in secondo luogo, però, ho provato a pigiare sulla sezione ‘Trasporti’ di questo sito, ma credo il relink non funga più, possibile o è un errore del mio browser?

        Circa gli altri dubbi penso tu li abbia fugati tutti: ti avevo chiesto delucidazioni proprio perché, sul sito ufficiale ‘les forfait navigo’, era scritto che ormai col ‘toutes zones’ ci si poteva muovere (sempre nel computo di quei 21,50€+5€) ovunque, eccetto che con l’Orlyval, testualmente: «sur l’ensemble du réseau d’Ile-de-France (SAUF Orlyval)» ─ così mi sono preoccupato e ho preferito chiederti, non sapendo vi fosse differenza tra il trasporto Orlyval e il trasporto Orlybus. Insomma, in soldoni mi informavo per sapere se una volta atterrato ad Orly col Navigo potevo fruire nel prezzo anche del bus navetta fino alla metropolitana, o se viceversa mi sarebbe toccato pagare i 7(?) euro extra-Navigo.
        Visto che mi trovo, abuso della tua cortesia chiedendoti anche questo: in termini di tempo la procedura per l’ottenimento del Forfait Navigo Semaine è rapida ?

        1. owen1980

          Ciao, prego, fa sempre piacere dare una mano. Per quanto riguarda il link, hai ragione tu, appena mi passerà la febbre, lo aggiornerò. Clicca qui per raggiungere la sezione dedicata all’aeroporto. Lì troverai tantissime informazioni sul come spostarsi da / per l’aeroporto. Cliccando qui, invece, verrai indirizzato all’articolo sull’Orlybus.

          Per il PND ci vogliono massimo 5 minuti, ricordati delle mini fototessere. Ad ogni modo,in questo stesso articolo troverai tutte le informazioni a riguardo.

          Alla prossima, e grazie per la segnalazione 🙂

  2. Lestat

    Ciao, un’informazione:
    ma col Forfait Navigo Semaine «toutes zones» (quello di 21,50€ +5€) è possibile prendere anche l’autobus per muovere da Orly (quando atterro) alla metrò, e viceversa dalla metrò a Olry ─ sempre compresi nel costo?
    Grazie

  3. giuseppe

    Ciao, volevo chiedere un consiglio. Anche io alle prese col problema di chi arriva al venerdì e quindi per i primi tre giorni non potrei usufruire del pnd. Spostare la partenza al lunedì mi fa aumentare i prezzi dei voli di circa 40 euro. Mi conviene spendere 40 euro in più e spostare la partenza oppure risparmiarli e arrivare al venerdì? Quanto mi costerebbero i trasporti dal venerdì alla domenica? E cosa dovrei fare, ogni volta un biglietto singolo? Grazie

    1. giuseppe

      Mi correggo, la differenza per il costo dei voli tra una partenza al venerdì e una al lunedì è di 66 euro. Ma credo sia comunque conveniente partire al lunedì perché i costi dovrebbero pareggiarsi. Credo di aver capito che il ticket mobilis giornaliero costi 7 euro, quindi 14 euro al giorno (siamo in due). Per tre giorni (venerdì, sabato e domenica) sono 42 euro. In più bisogna aggiungere circa 10 euro a testa per il costo del trasporto dall’aeroporto Charles De Gaulle fino al centro di Parigi e così siamo arrivati a 62 euro, praticamente lo stesso costo della differenza dei voli ma con meno seccature. Dico bene?

      1. Ciao Giuseppe, benvenuto nel mio sito 🙂
        Il tuo ragionamento non fa una grinza, alla fine le soluzioni si equivalgono dal punto di vista economico.
        Probabilmente non sarà così ma, se avete meno di 26 anni, nei giorni di sabato e domenica, potrete acquistare un abbonamento giornaliero meno costoso del Mobilis, il ticket Jeunes Week End.
        Il mezzo pubblico più comodo per raggiungere Parigi, dallo CDG, è proprio il RER B. Per saperne di più, clicca qui.
        Se hai altre domande, chiedi pure. Alla prossima 🙂

  4. Giovanni

    Ciao Owen
    ti faccio ugualmente la domanda anche se penso di avere già trovato la risposta su questa utilissima pagina: con la famiglia ho visitato (per la seconda volta!) Parigi nel giugno 2011. Torneremoun’ altra volta in giugno quest’anno perchè mia figlia stravede per questa meravigliosa città. Nel 2011 abbiamo fatto il PND con smart e cart nominative transport. Mi confermi che possiamo semplicemente ricaricare i nostri PND del 2011 (ricordo che già allora ci avevano informato che valevano dieci anni) con un Navigo Semaine o dobbiamo riportare foto ecc. Grazie mille.

    1. owen1980

      Ciao Giovanni, benvenuto nel mio sito e grazie per i complimenti, fanno sempre piacere 🙂

      Non posso che condividere la passione di tua figlia, complimenti, impossibile darle torto 😀

      Veniamo a noi. Hai perfettamente ragione, la “smart card” ha una durata di 10 anni e sicuramente potrete utilizzarla nel vostro prossimo viaggio. Potrete caricarci il Navigo Semaine, da soli, presso gli opportuni terminali informatici, o tramite un addetto della biglietteria 🙂

      Spero di esserti stato utile. Se hai altre domande, chiedi pure 🙂
      Ps: al massimo facci sapere come è andata l’operazione di ricarica, la tua esperienza sarà sicuramente importante per i futuri utenti 😉
      Ciao e buon fine settimana 🙂

  5. Emiliano

    Salve io vorrei un’informazione. Io (29 anni) e un mio amico (24 anni) si arriverebbe all’aeroporto di Paris Orly Venerdì 3 giugno e si ripartirebbe giovedì 9 giugno. Volevo sapere se è possibile fare la PND settimanale oppure se mi può consigliare un’altra soluzione. Mi può anche indicare il prezzo? Grazie mille.

    1. owen1980

      Ciao Emiliano, benvenuto nel mio sito 🙂

      Certo che puoi acquistare il PND nella sua versione settimanale. Nel vostro caso lo potrete utilizzare da lunedì 6 Giugno a giovedì 9 e lo potrete acquistare in qualsiasi stazione, anche ad Orly (terminal Sud), alla biglietteria dell’Orlybus (stallo di sosta numero 3). Ad ogni modo non c’è fretta potrete farlo anche a Parigi, in qualsiasi stazione dotata di biglietteria con addetto. Non dimenticare le foto – tessere.
      Il prezzo sarà di 26,25 euro (21,25 euro di abbonamento e 5 euro di smart card su cui andrà caricato). Troverai tutte le informazioni in questo stesso articolo.

      Per capire quale mezzo utilizzare per raggiungere Parigi, clicca qui.
      Le soluzioni più economiche sono rappresentate dal bus 183 e dal “tram 7 + métro 7”, ma sono piuttosto “lente”. Le soluzioni di mezzo fra comodità ed economicità sono rappresentate dall’Orlybus e dal “Paris par le train”.

      Ti ricordo che il tuo amico, che ha meno di 26 anni, potrà spostarsi, sabato e domenica, con un abbonamento giornaliero scontato, il ticket jeunes weekend. Mentre tu potrai farlo con un altro tipo di abbonamento giornaliero, il ticket Mobilis.

      Per quanto riguarda il giorno del vostro arrivo (venerdì 3 Giugno), la scelta dipende dall’orario di arrivo. Dopo essere arrivati a Parigi, potreste acquistare, tutti e due, un biglietto Mobilis, ma dipende, appunto, da quanto tempo avrete a disposizione. In alternativa potreste optare per dei biglietti singoli chiamati ticket t+
      Ad ogni modo troverai le informazioni, e i prezzi, di questi biglietti, cliccando qui.

      Spero di esserti stato utile, se hai altre domande, chiedi pure 🙂

      1. Emiliano

        Salve quindi con il PND si rimarrebbe scoperti il Venerdì il Sabato e la Domenica giusto? E si potrebbe acquistare invece dal lunedì 6?
        Basta 1 foto tessera a testa?
        Esiste qualche altro abbonamento che possiamo usufruire dalla data di arrivo (Venerdì 3 giugno) fino alla data di partenza (giovedì 9 giugno)? Nel PND è compreso anche lo spostamento del ritorno per l’aeroporto di Orly?

        1. owen1980

          Sì, Emiliano, il PND, ha validità dal lunedì alla domenica, ed è sicuramente la soluzione migliore nel vostro caso. Basta una mini foto – tessera (25 x 30 mm). Ad ogni modo, è acquistabile sin dal venerdì della settimana precedente.

          Non esiste alcun abbonamento che copra l’intera durata del vostro soggiorno.
          L’unico che potreste utilizzare dal giorno del vostro arrivo è il Paris Visite, un abbonamento slegato dal particolare giorno della settimana in cui si convalida e che può essere acquistato nelle sue varianti per: 1, 2, 3 e 5 giorni consecutivi. Potreste acquistarlo, nella sua versione “banlieue”, cioè per spostarsi da Orly, per i primi tre giorni di vacanza e, poi, acquistare i PND. In realtà ti dico che il PV è molto costoso e pressoché inutile. Le soluzioni che ti ho proposto nel precedente messaggio faranno al caso vostro.

          Col PND potrete prendere qualsiasi mezzo pubblico per tornare all’aeroporto di Orly, con l’unica eccezione della soluzione “RER B + OrlyVal”.

          Per spostarti verso Parigi, nel messaggio precedente, ti ho segnalato il link per studiarti i mezzi con cui spostarti:
          – Economici ma “lenti”: “tram 7 + métro 7” – bus 183
          – Una via di mezzo: Orlybus – “Paris par le train”
          – Costosi: “OrlyVal + RER B” – Bus Air France

          Spero di aver risposto chiaramente alle tue domande. Alla prossima 🙂

          1. Emiliano

            Ok perfetto grazie mille. Un’altra informazione: è vero che per i giovani con meno di 26 anni i musei sono gratuiti? Mentre per me consigli qualche abbonamento da fare?

          2. owen1980

            Sì, sono gratuiti. Cliccando qui, ti si aprirà la pagina relativa a questo argomento.

            Tu potresti acquistare: i biglietti in anticipo, come per esempio quello per il Louvre, oppure comprare il Paris Museum Pass, un abbonamento che, per 2, 4 o 6 giorni consecutivi, permette di saltare le file di quasi tutte le attrazioni. Risulta essere piuttosto costoso, quindi, fatti due conti, se la somma degli ingressi alle diverse attrazioni che volete visitare fosse più o meno similare, allora lo acquisterei, altrimenti punterei ai biglietti acquistati sui siti ufficiali.

            Alla prossima. Ciao 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *