
Il plan de quartier del sito RATP è una mappa interattiva molto utile alla pianificazione degli spostamenti perché consente di individuare, con una certa approssimazione, la posizione delle fermate degli autobus. Come procedere?
L’immagine in evidenza è stata presa dal sito ufficiale RATP
Supponiamo di doverci spostare, a notte inoltrata, fra place de la Nation e l’arco di Trionfo, in place Charles de Gaulle.
Come procedere?
Passo 1: definire lo spostamento
Per pianificare uno spostamento potrai utilizzare diversi strumenti fra i quali i moduli di ricerca dei siti: Île de France Mobilités (ex ViaNavigo) e RATP. Questi siti restituiscono come risultato l’itinerario da percorrere, con l’indicazione:
- del mezzo da utilizzare (bus Noctilien N11)
- della “direzione” dello spostamento (Pont de Neuilly), cioè del nome del capolinea verso cui è diretto l’autobus
- delle fermate più vicine (partenza: Nation – Diderot; arrivo: Charles de Gaulle – Étoile – Grande Armée):
come mostrato nell’immagine sottostante:

sul sito Vianavigo
Passo 2: utilizzare il plan de quartier
Una volta conosciuti i nomi delle fermate potremo finalmente utilizzare questo strumento:

Fonte
Nella casella di ricerca, segnalata con un punto rosso nell’immagine qui sopra, scriveremo “place de la Nation”, il punto di partenza del nostro spostamento. In questo modo ci verranno mostrati i dintorni della piazza:

Fonte
Premendo il pulsante nero in alto a destra comparirà un elenco di mezzi di trasporti:

Fonte
Cliccando sulle voci presenti nell’elenco compariranno i rispettivi simboli di riconoscimento.
Passando il cursore sopra uno di questi simboli verrà mostrato un piccolo specchietto in cui saranno indicati: il nome della fermata e le linee che la servono.

Fonte
A questo punto abbiamo individuato la posizione delle fermate di partenza e d’arrivo (quest’ultima nell’immagine in evidenza dell’articolo) del nostro spostamento.
Link & articoli di riferimento:
Sito ufficiale RATP: plan de quartier
Come pianificare uno spostamento a Parigi e nell’Île de France
Torna alla pagina sui trasporti a Parigi e dintorni

Lascia un commento